Proseguono gli appuntamenti con i Green Vendors.
Oggi intervisto Wedding Lights Italy, azienda toscana che si occupa di illuminazione decorativa per eventi.
Parleremo di come un evento viene caratterizzato dall’illuminazione che scegliamo e di qualche accorgimento per limitare i consumi di elettricità.
Purtroppo in questo settore ci sono ancora tanti passi da compiere verso la sostenibilità spesso perché gli impianti delle strutture sono datati.
Chi siete?
Wedding Lights Italy è un’azienda della provincia di Pisa presente nel settore degli impianti elettrici dal 1968 che negli ultimi anni ha ampliato la propria attività occupandosi anche di illuminazione decorativa di eventi e matrimoni.
Abbiamo iniziato per caso, per soddisfare la richiesta di un’amica wedding planner ma ci è piaciuto subito e abbiamo iniziato ad appassionarci al settore. Pian piano siamo entrati in contatto con meravigliosi professionisti e abbiamo iniziato a lavorare a tantissimi eventi.
Come l’illuminazione può modificare un evento?
A nostro parere cambia totalmente l’atmosfera di un evento rendendola unica e speciale.
Come viene creato un progetto di illuminazione?
Solitamente parliamo con la wedding planner o gli sposi per capire il risultato che vogliono ottenere, presentiamo il nostro progetto e poi lavoriamo insieme per ottenerlo.
Cosa ispira i vostri progetti di illuminazione?
Gli sposi, la loro storia, il loro sogno e il genere di evento che desiderano realizzare.
Gli allestimenti di illuminazione variano a seconda delle mode. Se vi chiediamo un allestimento diverso da quelli visti riusciamo a realizzarlo?
Certo, troviamo che ogni evento sia unico e ci piace renderlo totalmente esclusivo.
Chi si affida a voi che tipo di servizio si deve aspettare?
Prima di tutto effettuiamo un sopralluogo per conoscere la location e capire bene come si svolgerà l’evento, il programma dei diversi momenti della serata e in quale area della location di svolgeranno. Dopo di che elaboriamo il progetto di illuminazione in base al sopralluogo e alle richieste del cliente. Al momento dell’evento realizziamo quanto progettato e effettuiamo tutte le prove provvedendo ad apportare eventuali modifiche ove necessarie. Durante l’evento rimaniamo a disposizione per accendere l’impianto e assicurare il perfetto funzionamento per tutta la festa.
Adottate degli accorgimenti green?
Usiamo sempre lampade led che garantiscono il minimo consumo di energia elettrica ma che allo stesso tempo mantengono lo stesso effetto della lampada tradizionale. Inoltre i nostri materiali non producono “rifiuti”, nel senso che tutto ciò che usiamo per l’allestimento lo smontiamo e rimontiamo ogni volta, quindi non ci sono “sprechi” in questo senso.
Consigli utili per la scelta della location.
- Sicuramente è importante avere ben chiaro come si svolgerà la serata, quindi quali sono, dove e come si svolgeranno i vari momenti: aperitivo, cena e dopo cena. In questo modo gli sposi saranno in grado di capire quante zone occorre illuminare.
- Importante è anche visitare la location di sera per capire come risulta, se è molto buia e quindi necessita di molta illuminazione o se al contrario è molto (o troppo) illuminata e magari c’è qualcosa da eliminare.
- Capire che illuminazione viene fornita dalla location e dove e come integrare con un fornitore esterno.
- Verificare la possibilità di utilizzare le utenze della location o se dover prendere in considerazione alimentazioni alternative.
- Chiedere la disponibilità dei gestori della location a far intervenire professionisti esterni per quanto riguarda l’illuminazione.
- Decidere il budget da investire nell’illuminazione: questo fattore è molto importante sia per chi deve elaborare un progetto che per gli sposi stessi.
Credits
Chandelier: @alessiotrafeli | www.alessiotrafeli.it