L’inverno. La magia di questa stagione è innegabile.
La scelta della location è obbligata. Sarà un ricevimento al chiuso ma pensa a quanti bellissime ville, casali, strutture possono essere customizzate a nostro piacimento. E ancora una volta la natura ci viene in aiuto! Possiamo portare l’ispirazione naturale dentro l’ambiente che abbiamo scelto!
Per questo nuovo blog post della Rubrica Mese per Mese voglio portarti dentro il PROGETTO PER UN MATRIMONIO INVERNALE.
Se oggi una mia sposa mi chiedesse di organizzare un matrimonio a gennaio le proporrei proprio quello che stai per leggere.
Gli ospiti arrivano in location la sera prima del matrimonio. Li attende una cena a buffet per socializzare e poi giochi di società e una saletta con proiezione film. Non può mancare un giro di tisane per i più freddolosi.
La mattina del matrimonio potranno godere di una bella passeggiata nei dintorni della location e di brunch per non appesantirli troppo. Dopo avranno tutto il tempo per rilassarsi e prepararsi! Intanto voi, cari sposi, potrete fare delle fantastiche sessioni di foto e approfittare della luce! Cerimonia alle 17 e dalle 19 aperitivo a tema con cena seduti. Tavoli tondi raccolti intorno al fuoco e come segnaposto tronchetti con il nome dell’ospite. Un omaggio per portarsi a casa il calore di questi giorni.
Dopo, oltre a balli e canti, anche la proiezione di tracce di film natalizi o di ambientazione invernale (per es. L’amore non va in vacanza, The Love Affair) in salette dove gli invitati potranno rilassarsi.
Ti ho già raccontato dei corner tematici. Mi piace sperimentare e farne uno dei punti nodali del matrimonio. Suggerisce cura per gli ospiti, autenticità e personalizzazione. Li trovo un modo carino per far entrare in casa nostra gli ospiti. Se siete amanti di te e tisane questo è il momento per farlo sapere a tutti!
Un punto di forza del matrimonio in gennaio sono sicuramente i prezzi di bassa stagione, ma ovviamente non in montagna. Gli addobbi floreali possono essere secchi per chi è allergico una manna! Puoi profumare gli ambienti con candele e profumo di pino.
Punti di debolezza sono il tempo incerto e la poca luce. ti consiglio di ovviare organizzando dei transfer, di svolgere la cerimonia e la festa nello stesso posto e ospitare gli invitati per la notte.
In questa stagione le cortesie per gli ospiti possono essere molteplici: una coperta con le loro iniziali, una candela con la stessa fragranza usata durante il matrimonio per ricordargli questo caldi e romantici giorni.
La palette che ti suggerisco è poco convenzionale: verde foresta, rosa antico, azzurro polvere e bianco.
Trovi l’Inspiration Board completa su Pinterest a questo link: Matrimonio in Gennaio
La implementerò ogni volta che troverò una nuova ispirazione.
L’immagine di apertura è quella dell’allestimento della chiesa per Laura e Matteo che hanno scelto di sposarsi il 31 dicembre. Puoi leggere la loro storia qui: Happy New Year Wedding