Da sempre giugno è uno dei mesi più gettonati per celebrare il matrimonio. Le giornate sono più calde, ma non ancora afose. Si respira un’aria frizzantina e il risveglio della natura è ormai completo.
Per questo mese ti propongo un’ispirazione legata alla memoria, ai ricordi, a quella famiglia a cui apparteniamo e che probabilmente in questi mesi di lockdown siamo stati costretti a non frequentare.
Le nostre radici sono la base per un rapporto solido con il tuo futuro sposo, potrete scoprire usanze diverse, cosa ha caratterizzato le vostre domeniche o vacanze in famiglia, tradizioni particolari e mettere tutto insieme: un mescolone di fonti di famiglia!
Ispirazione per un Matrimonio a Giugno
Anche questo mese per la rubrica Mese per Mese esploriamo un’ispirazione legata al mese e consigli utili per rendere sostenibile il tuo matrimonio.
- Apparecchiatura. Scegli i tavoli nudi: non sono solo una moda ma impattano meno perché non è necessario lavare. Puoi arricchirli con centrini di recupero come sottobicchieri o runner. Recupera oggetti curiosi come formaggiere, zuppiere, servizi da te o caffè per arredare la tavola! Le soffitte o le case delle nonne sono pieni di questi tesori. Evita il sottopiatto sostituiscilo con fogliame o ceppi di legno 100% biodegradabili e riutilizzabili senza manutenzione e lavaggio.
- Menu. Scegli piatti della vostra tradizione: le lasagne della domenica (ogni famiglia ha la sua versione), l’arrosto della zia, etc. Passa le ricette al catering e coinvolgi così i parenti in attività utili. Un’altra idea? Fai preparare il buffet dei dolci dalle tue amiche o dai tuoi parenti: tutti fatti in casa e 100% autentici. Nessuno avrà il tuo menu!
- Tema. Fai diventare le “fonti di famiglia” il filo conduttore del tuo matrimonio. Per esempio Alice di Loghi Comuni ha impaginato le ricette delle nonne come piccoli cadeaux per gli ospiti. Usali come segnaposto, come idea per dare il nome ai tavoli, sul tableau o semplicemente aggiungili alla bomboniera come ricordo, magari da utilizzare come segnalibro!
- Partecipazioni. Per svecchiare un po’ e risparmiare carta evita le buste! Chiudi l’invito con una striscia di stoffa o uno spago, un pezzettino di rafia!
- Illuminazione. Scegli candele in cera di soia e illuminazione led solo dove è necessario per creare l’atmosfera giusta: familiare e romantica.
- Bomboniere. Confetture di frutta chiuse con scampoli di stoffa di recupero e spaghi diversi. Chiedi alla location se possono preparare per te le confetture, molte location auto producono la frutta o si rivolgono a fornitori locali. In alternativa chiedi al catering. Oppure raccogli le ricette e regala il vostro ricettario di famiglia!
Inspiration Board
Trovi l’Inspiration Board su Pinterest a questo link: https://www.pinterest.it/RigheePois/ispiration-a-wedding-in-june/
La implementerò ogni volta che troverò una nuova ispirazione.