Destination Wedding
Perchè vi serve
Mi occupo dell’organizzazione di matrimoni per coppie straniere che desiderano sposarsi in Italia e precisamente tra i vigneti e le colline della Toscana, con un occhio di riguardo al tema della sostenibilità, se lo si desidera.
Se volete lavorare con una natural wedding planner direttamente sul posto, che vi consigli le soluzioni migliori e sia allo stesso tempo i vostri occhi e le vostre orecchie mentre voi siete lontani, l’avete trovata.
Organizzazione matrimonio in Toscana: che cosa posso fare per voi
- Redazione del budget plan: andremo a distribuire il vostro budget tra i servizi richiesti.
- Ricerca della location: potrete vedere le location tramite supporti informatici, vi suggerirò come organizzare gli spazi e come allestirli.
- Ricerca dei fornitori in base ai vostri gusti e al budget: incontri, preventivi, contratti, scadenze.
- Assistenza per i documenti legali grazie alla collaborazione con agenzie specializzate (sposarsi in alcuni comuni italiani non è semplice).
- Progettazione dell’evento: noleggio arredi, selezione catering, selezione fotografo e videomaker, make-up artist, hair stylist, favours, allestimento floreale.
- Aggiornamento costante con gli sposi tramite piattaforme di project management.
- Supporto durante il giorno del matrimonio (wedding day timeline) e post evento.
- Organizzazione rehearsale dinner, tour privati.
- Assistenza degli ospiti dall’arrivo alla partenza: possibilità di organizzare per loro esperienze locali e personalizzate, trasporti, tour, pernottamenti, shopping ecc.
Come funziona il servizio
- Mi scrivete e io vi invio un questionario per avere più informazioni. Vi chiederò cosa vorreste il giorno del vostro matrimonio, le cose su cui avete già fatto una riflessione e informazioni sui vostri ospiti. Gli ospiti, infatti, sono la parte su cui lavoro di più: l’esperienza che vivranno è l’elemento fondamentale, quello che, a parte la qualità del cibo, si ricorderanno davvero. Vi chiederò di creare una bacheca su Pinterest con la vostra inspiration board,ovvero tutte le idee che avete raccolto e gli spunti per dare vita al vostro matrimonio.
- Elaboro un budget plan, ovvero una stima dei costi suddivisi per fornitori e servizi, e vi propongo come poterli ottimizzare.
- Elaboro un preventivo di base (se mi avete chiesto anche di occuparmi dell’allestimento, non potrò darvi un prezzo esatto durante questa fase).
- Fissiamo un appuntamento (su Skype): la nostra prima chiacchierata è sempre gratuita e senza impegno!
- A questo punto vi invio la lettera d’incarico e poi iniziamo a progettare.
- Settiamo la piattaforma di project management con cui sarete costantemente aggiornati e dove troverete raccolti preventivi, bozze, ispirazioni, tutti i documenti sempre consultabili, scadenze, pagamenti ecc. Ci sentiamo costantemente su Slack, la nostra chat personale.
- Valutiamo infine i fornitori in base alle vostre esigenze e al vostro budget.
Tour in Italia e Toscana
Se stai pensando di esplorare la nostra Italia e soprattutto la Toscana consulta e richiedi qui i tour progettati da Elena Travel Designer.
FAQ
Vogliamo sposarci in Italia, ma non in Toscana: ci puoi aiutare?
Se desiderate sposarvi in Italia ma in un’altra regione, mi appoggio ad altre wedding planner e posso comunque aiutarvi nell’organizzazione.
Lavori con staff che parla inglese?
Assolutamente sì: seleziono staff preparato e che sappia interagire con gli ospiti in lingua inglese.
Vogliamo lavorare con te ma non ci interessa un matrimonio a impatto zero: come si fa?
Nessun problema: è vero che sono specializzata nell’organizzazione di matrimoni sostenibili, ma se non volete non siete costretti a seguire questo tipo di percorso in toto. Vi darò, se lo vorrete, qualche input per un matrimonio ove possibile eco friendly, senza alcun obbligo.
Quanto costa?
I miei preventivi sono su misura e sempre personalizzati.
Abbiamo già selezionato la location (o altri fornitori). Puoi occuparti di tutto il resto?
Anche se avete iniziato a organizzare il vostro matrimonio posso aiutarvi a mettere in fila quello che avete già selezionato e occuparmi degli altri fornitori.
Non siamo molto tecnologici: come facciamo?
Gli strumenti digitali che useremo sono facilissimi da usare e vi troverete benissimo.
Ti occupi anche degli allestimenti floreali?
No, non sono io ad occuparmene direttamente. Vi aiuterò a scegliere la fiorista che fa al caso vostro e, insieme a lei, studierò come enfatizzare la location della cerimonia e quella del ricevimento.
Quali sono le tempistiche per questo servizio?
Dobbiamo iniziare con almeno 6 mesi di anticipo.
Altre domande? Scrivetemi subito!

La NatureLetter
Iscrivendovi alla NatureLetter riceverete mie notizie al cambiare delle stagioni, materiali utili e gli ultimi articoli del blog!
E subito in regalo per voi: il mio Planner 12 mesi per aiutarvi ad organizzare il vostro matrimonio sostenibile e un mini corso in 4 e-mail per compilarlo.
.
