Se stai per sposarti probabilmente il tuo telefono è pieno di foto di accessori e abiti da sposa.
Se mi segui da un po’ sai che non amo particolarmente dare consigli di stile perché penso che la scelta di cosa indossare sia veramente molto personale: questo è un momento da condividere con chi ti sta accanto da sempre. Con chi ti può realmente consigliare su cosa può essere più in linea con la tua vera te e non solo un abbinamento perfetto con la location.
Nel mio tariffario la voce bridal stylist è una delle più indefinibili. Per me sono ore di macchina e di visite agli atelier. Allo stesso tempo conosco molti atelier “particolari” e vengo invitata alle preview. Posso essere quindi un asso nella manica per scovare abiti e accessori non convenzionali.
Le riflessioni da fare nella scelta dell’abito da sposa
Hai mai pensato ad un abito sartoriale? A volte i costi per un abito fatto a mano è più basso di quello che pensi e sicuramente avrai tra le mani qualcosa di unico e in molti casi rispettoso dei cicli di produzione, delle persone e quindi sostenibile. Perché un abito sartoriale a volte costa meno? Non paghi il marchio, l’immensa macchina della pubblicità che viene messa in moto dalle grandi firme!
Il consiglio migliore che ti posso dare per scegliere il tuo abito da sposa, che ti piaccia e ti rispecchi, è quello di cercare e indagare più che puoi su internet, ascoltando i pareri delle amiche sugli abiti che hanno acquistato.
Avere un’idea abbastanza definita di quello che vuoi indossare sarà sicuramente d’aiuto e ti permetterà di non esaurire le tue energie positive.