Tutti desiderano un matrimonio memorabile. In questo articolo vi do qualche indicazione su quali sono gli elementi per organizzare un matrimonio che sia all’altezza delle vostre aspettative, che vi permetta di viverlo nel clima di serenità e amore che avete immaginato.
Uscite dalla concezione che il matrimonio è un evento stressante, che va organizzato in un determinato modo per compiacere gli altri. Consideratelo come un’esperienza, un momento che difficilmente vi capiterà ancora ovvero poter far conoscere chi siete veramente come coppia e come famiglia. Immaginatelo come un giorno che rappresenta la vostra coppia.
Il giorno del matrimonio vi da infatti la possibilità di creare una connessione privilegiata con gli ospiti. Se vi sentite a vostro agio lo saranno anche gli altri.
Location
Può fare la differenza. Scegliere un posto economico ma spoglio può comportare spese maggiori per l’allestimento. Se il posto è già bello avrete meno pensieri e saprete già qual è la sua resa. Dopo averla scelta lavorate su cosa la valorizza: i suoi colori e la natura circostante ti suggeriranno quale palette utilizzare.
Budget
La bellezza e l’atmosfera del vostro matrimonio non sono date dal budget. La cura per le persone, il posto che sceglierete, il vestito che indosserà la sposa non devono essere necessariamente costosi ma devono essere coerenti.
Allestimenti
Tutto quello che riuscirete a creare o mettere insieme dovrà trasmettere il vostro modo di essere, ogni cosa assumerà un valore diverso in relazione alle persone per cui è stato pensato, al carattere e la personalità dei nostri cari. Le cose che percepiamo come belle sono quelle a cui teniamo, quelle che consideriamo di valore per noi.
Luce
Un piccolo investimento in un service luci dovete tenerlo in conto. Candele e illuminazione artificiale miglioreranno le foto e l’atmosfera.
Ispirazione
Organite le idee da blog o da Pinterest in raccolte e bacheche. Per non rimanere sommersa cerca di fare una selezione e di dividere tutto per argomenti (chiesa, ricevimento, bomboniere, etc).
Organizzazione
L’organizzazione può essere molto faticosa. Quindi vi consiglio di valutare se affidarvi ad una professionista. Delegare non significa far scegliere gli altri al tuo posto, significa affidare le idee a qualcuno e renderle concrete godendosi solo gli aspetti positivi. Spesso tendiamo a organizzare il matrimonio nel weekend o dopo le ore di lavoro ma questo potrebbe diventare molto stressante e controproducente per la riuscita. Se pensate di averne bisogno ho studiato per voi due servizi: il coordinamento del giorno del matrimonio e il wedding planning – organizzazione completa del matrimonio. La nostra prima chiacchierata è sempre senza impegno e totalmente gratuita. Compilate il form sottostante per saperne di più.
L’augurio che vi faccio è di rendere questo giorno pieno di significato e di valore. Non per gli altri ma per voi, per la coppia che siete e la famiglia che diventerete.